Nughedu San Nicolò
Nughedu San Nicolò comune | |
---|---|
(IT) Nughedu San Nicolò (SC) Nughèdu | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Sassari |
Amministrazione | |
Sindaco | Michele Carboni (lista civica) dal 5-6-2016 (2º mandato dall'11-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 40°33′22.2″N 9°01′16.75″E |
Altitudine | 577 m s.l.m. |
Superficie | 67,89 km² |
Abitanti | 725[1] (31-3-2024) |
Densità | 10,68 ab./km² |
Comuni confinanti | Anela, Bono, Bonorva, Bultei, Ittireddu, Ozieri, Pattada |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07010 |
Prefisso | 079 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 090044 |
Cod. catastale | F975 |
Targa | SS |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 2 012 GG[3] |
Nome abitanti | (IT) nughedesi (SC) nughedesos |
Patrono | san Nicola di Bari |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Nughedu San Nicolò nella provincia di Sassari | |
Sito istituzionale | |
Nughedu San Nicolò (Nughedu in sardo, dove non presenta la forma "San Nicolò", aggiunta posteriormente) è un comune italiano di 725 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.
Nughedu San Nicolò fa parte della comunità montana Monteacuto e della regione agraria 5 (Colline del Logudoro Orientale).
Origini del nome
[modifica | modifica wikitesto]La parola nughedu, che dà il nome al paese, in sardo significa "noceto". Infatti sino agli inizi del XX secolo vi erano numerosi alberi di noci che costeggiavano gli orti lungo il rio di Lichitu, nella vallata appena fuori dall'abitato.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]L'area fu abitata già in epoca nuragica per la presenza nel territorio di un nuraghe. In località Su Soldanu, ai confini con Bonorva e Ittireddu, si trovano le vestigia di un antico popolato.
Nel medioevo appartenne al Giudicato di Torres, e fece parte della curatoria di Nughedu prima e di quella di Monte Acuto poi, quando questa nel XIV secolo assorbì parte della prima.
Alla caduta del giudicato (1259) passò sotto il dominio della famiglia genovese dei Doria e poi di quella toscana dei Malaspina. Dopo alterne vicende, in cui fu governato anche dai giudici di Arborea, intorno al 1350 passò sotto il dominio aragonese. Gli aragonesi nel 1421 lo cedettero, in qualità di feudo, alla signoria dei Centelles. Nel XVIII secolo fu incorporato nel ducato di Monte Acuto.
Il paese venne riscattato nel 1839 ai Tellez Giron di Alcantara, ultimi feudatari, con la soppressione del sistema feudale.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Nello stemma del comune è rappresentata una torre di rosso in campo d'argento, da cui svetta un albero di noce che ricorda il nome originario Nughedu, dal latino nocetum ("noceto"). Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture preistoriche
[modifica | modifica wikitesto]- Domus de janas S’Istria
Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[4]
Etnie e minoranze straniere
[modifica | modifica wikitesto]Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 19 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
- Romania 14 1,56%
Lingua e dialetti
[modifica | modifica wikitesto]La variante del sardo parlata a Nughedu San Nicolò è quella logudorese settentrionale.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
15 maggio 2011 | 5 giugno 2016 | Dario Fenu | lista civica "Ramo d'Ulivo" | Sindaco | [5] |
6 giugno 2016 | 11 ottobre 2021 | Michele Carboni | lista civica "Per Nughedu" | Sindaco | [6] |
11 ottobre 2021 | in carica | Michele Carboni | "Lista civica per Nughedu" | Sindaco | [7] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2024.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Comunali 15/05/2011, su elezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'interno. URL consultato il 16 agosto 2017.
- ^ Comunali 05/06/2016, su elezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'interno. URL consultato il 16 agosto 2017.
- ^ Comunali Sardegna 10/11 ottobre 2021, su elezioni.interno.gov.it, Ministero dell'interno. URL consultato il 17 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2021).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
- Francesco Floris (a cura di), Grande Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&ComptonEditori, 2007. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).
- Gian Gabriele Cau (a cura di), prefazione di Francesco Masala, Nughedu San Nicolo, Amministrazione Comunale, 2001.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nughedu San Nicolò
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Nughedu San Nicolò
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comunenughedusn.it.
- La scheda del comune nel portale Comunas della Regione Sardegna, su comunas.it.
- Informazioni su Nughedu San Nicolò a cura del 2° Circolo Didattico Ozieri, su dirdidozieri2.it. URL consultato il 17 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).