Carl Djerassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carl Djerassi nel 2009
Premio Wolf Premio Wolf per la chimica 1978

Carl Djerassi (Vienna, 29 ottobre 1923San Francisco, 30 gennaio 2015[1]) è stato un chimico e scrittore austriaco naturalizzato statunitense.

I suoi genitori erano ebrei, suo padre bulgaro e sua madre austriaca. Si conobbero alla facoltà di medicina dell'università di Vienna, si sposarono e si trasferirono a Sofia. Sua madre tornó a Vienna per due mesi per far nascere il suo unico figlio. Il giovane Carl visse insieme ai suoi genitori in Bulgaria nei primi anni della sua vita. Quando compí 5 anni partí con sua madre per Vienna. Lì studió nella scuola reale di Freud fino all'età di 14 anni. I suoi genitori divorziarono e lui, durante l'estate, visse con suo padre in Bulgaria. Dopo i cambiamenti politici in Austria nel 1938, i suoi genitori si risposano per salvare il padre dal regime nazista. Carl visse un anno con suo padre e frequentó il collegio americano a Sofia. Intanto sua madre partí per l'Inghilterra per riuscire a recuperare un visto per gli Stati Uniti, dove arrivarono nel 1939, con soltanto 20 dollari in tasca.

Nel 1942 ottenne la laurea in chimica organica al Kenyon College e nel 1945 il dottorato all'università del Wisconsin. Dal 1952 al 1959 insegnó Chimica all'Università del Wayne e dal 1959 fu professore di chimica all'università di Stanford e presidente dei Laboratori Syntex a Città del Messico.

Noto per il contributo dato allo sviluppo della pillola anticoncezionale. Nel 1951 ha partecipato insieme ai messicani Luis E. Miramontes e Jorge Rosenkranz all'invenzione del progesterone sintetico (noretindrone e il noretinodrel) il quale, a differenza del progesterone naturale, mantiene la sua efficacia quando assunto per via orale ed è più potente della versione naturale.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2005, con il libro Operazione Bourbaki ha vinto il 3º Premio letterario Merck Serono, premio dedicato a saggi e romanzi che sviluppino un confronto ed un intreccio tra scienza e letteratura.

  1. ^ (DE) Der Miterfinder der "Pille" ist tot, su welt.de. URL consultato il 31 gennaio 2015.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN108518014 · ISNI (EN0000 0000 8173 4014 · SBN RAVV021438 · ULAN (EN500348496 · LCCN (ENn79099485 · GND (DE119064138 · BNF (FRcb122466101 (data) · J9U (ENHE987007260443005171 · NSK (HR000257163 · NDL (ENJA00437999