Alexander Anderson (matematico)
Alexander Anderson (Aberdeen, 1582 circa – Parigi, 1620 circa) è stato un matematico scozzese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque probabilmente 1582, stando a uno scritto che gli dava 35 anni nel 1617.[1] Non è noto dove abbia studiato, ma è probabile che avesse inizialmente studiato scrittura e filosofia ("belle lettere") nella sua città natia di Aberdeen.[2]
Si trasferì quindi nel continente e insegnò matematica a Parigi verso l'inizio del XVII secolo,[2] dove pubblicò o redasse, fra il 1612 e il 1619, diversi trattati di geometria e algebra.[3] Si descriveva come più saggio che ricco, nella dedica del Vindiciae Archimedis (1616).[1]
Era cugino di primo grado di David Anderson of Finshaugh, un celebre matematico, la cui figlia era madre del matematico James Gregory.[4]
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- (LA) Supplementum Apollonii redivivi, Adrien Beys, 1612.
- (LA) Ad angularium sectionum analyticen, Olivier de Varennes, 1615.
- (LA) Exercitationum mathematicarum decas prima, Olivier de Varennes, 1619.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Anderson, Alexander (1582-1619?) (DNB00) - Wikisource, the free online library, su en.wikisource.org. URL consultato il 3 ottobre 2014.
- ^ a b A. Chalmers, The General Biographical Dictionary: Containing an Historical and Critical Account of the Lives and Writings of the Most Eminent Persons in Every Nation: Particulary the British and Irish; from the Earliest Accounts to the Present Time, J. Nichols, 1812, pp. 175–176.
- ^ Chisholm, 1911
- ^ D. Brewster, The Edinburgh encyclopædia conducted by David Brewster, with the assistance of gentlemen eminent in science and literature, J. and E. Parker, 1832, p. 41.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Anderson
Controllo di autorità | VIAF (EN) 294336657 · ISNI (EN) 0000 0003 9959 1463 · SBN BVEV066188 · CERL cnp01013081 · LCCN (EN) no2003051572 · GND (DE) 1053413912 · BNF (FR) cb16296598k (data) |
---|